giovedì 21 novembre 2013

NUOVA Matrix JET

Una proposta competitiva
Centro di lavoro ad alta velocità e precisione  per la fresatura di elementi aventi forma tridimensionale complessa, che necessitano di essere eseguiti con accuratezza ed interpolazione continua degli assi. “Matrix JET 1000” è la soluzione ideale per le applicazioni  del settore aeronautico, automotive, degli stampi e  del design.

Ampia configurazione per prestazioni su misura
Per soddisfare ogni esigenza lavorativa è possibile configurare la macchina in varie soluzioni:
- Versione standard con una area di lavoro
- Versione con due aree di lavoro per operare in pendolare

Ampia accessibilità e visibilità
Ottima accessibilità e visibilità della zona operativa, grazie alla struttura a portale mobile e alle ampie porte laterali che semplificano il carico del pezzo.

Precisione Dinamicità e Flessibilità con lavorazione ad alta velocità a  5 assi continui
Per garantire elevate prestazioni la nuova Matrix JET 1000 è costruita sopra un robusto basamento in ghisa che funge da supporto allo scorrimento del portale.  Le colonne sono composte da una struttura sandwich in acciaio elettrosaldato e stabilizzato.

Monitoraggio e controlli di lavorazione
Matrix JET 1000 può essere dotato di sonda laser per il presetting utensili, e di tastatore a radiofrequenza per acquisire le coordinate e le dimensioni  del pezzo.

Una testa superiore
Gli elettromandrini garantiscono sempre le più elevate prestazioni grazie alla testa a forcella bilaterale in fusione di ghisa che conferisce rigidezza strutturale e capacità di assorbimento delle vibra-zioni. I modelli più performanti sono equipaggiati con teste motorizzate Direct Drive.

Alta Velocità, Dinamicità e Precisione
Gli spostamenti del carro e della trave avvengono su guide ampiamente dimensionate a circolazione di rulli che garantiscono precisione e stabilità. Tutti gli assi sono mossi da sistemi con vite rettificata a ricircolo di sfere con doppia chiocciola rotante precaricata. Per garantire la massima precisione, il rilevamento della posizione è ottenuto tramite righe ottiche. Gli assi sono gestiti da azionamenti digitali con servomotori brushless di ultima generazione.


Vasta gamma di elettromandrini
Il centro di lavoro Matrix JET 1000 può essere equipaggiato con una vasta gamma di elettroman-drini a seconda della tipologia di lavorazioni da realizzare. La precisione della lavorazione è sempre garantita grazie alla stabilizzazione termica del mandrino alla compensazione software delle naturali dilatazioni termiche dell’elettromandrino al variare delle differenti condizioni operative.

Il Sistema di raffreddamento più adatto
Secondo il tipo di lavorazione, il sistema di raffreddamento dell’utensile può utilizzare liquido refrigerante all’esterno ed all’interno del mandrino (max 60 l/min) con pressione di alimentazione interna fissa o variabile fino a  70 bar, o utilizzare il sistema di spray mist o semplicemente dell’aria compressa.
Con questo è tutto.
Per avere un preventivo o ulteriori INFO scrivete a mail@breton.it.
By-by
Sergio Prior


0 commenti:

Posta un commento